Angelo Lorenzetti negli studi di RTTR per la settimanale puntata di "RTTR Volley"
foto trentinovolley.it
Trento, 2 gennaio 2017
La prima puntata del 2017 di “RTTR Volley”, il magazine settimanale che l’emittente di via Zanella dedica a Trentino Volley, ha messo al centro dell’attenzione l’allenatore Angelo Lorenzetti. Ospite in studio, il tecnico di Fano ha raccontato a Sara Ravanelli diversi particolari interessanti della sua prima stagione a Trento. Di seguito alcuni dei passaggi più interessanti.
CAPODANNO TRENTINO. “Ho trascorso l’ultimo giorno del 2016 ed il primo del 2017 con la famiglia sul Monte Bondone, la montagna di Trento che conoscevo già per esserci salito in estate ospite del Trentino Volley BIG Camp. Mi sono trovato molto bene; un anno fa era difficile pensare di poterlo vivere qui, da allenatore di questo Club, ma mi ritengo fortunato ad avere avuto questa opportunità”.
SUPERLEGA. “A Latina non abbiamo ritrovato solo la vittoria piena in trasferta ma anche un gioco in costante miglioramento, pur ancora incompleto. Il secondo posto attualmente occupato ci soddisfa ma è assolutamente precario perché nel giro di pochi punti ci sono quattro squadre. Resto dell’idea che Civitanova, Perugia e Modena siano più avanti come valore assoluto, ma noi contiamo di essere ancora la sorpresa di questo campionato. In fin dei conti ad inizio stagione non erano in molti a pronosticare che nella parte alta della classifica si potesse costruire un divario così ampio fra le prime quattro e le altre. La Lube non è in testa per caso: ha i migliori numeri del torneo sia nella fase di cambiopalla sia in quella di break point; è concentrata, concede poco ed evidentemente l’esperienza della passata stagione le ha insegnato qualcosa di importante”.
OPPOSTI. “Abbiamo due opposti intercambiabili nello schieramento titolare: è stata una scelta ponderata ad inizio stagione e per Trentino Volley è un bene che sia così. Stokr è in un momento di forma importante e ne siamo ovviamente felici ma non dimentichiamo nemmeno l’apporto offerto da Nelli nella prima parte di campionato. Gabriele sta recuperando da qualche problema fisico agli addominali, credo che nel giro di una settimana tornerà a disposizione”.
TRENTO. “Ho trovato tanti stimoli nel venire qui e sono felice di aver operato questa scelta. Volevo fare un anno sabbatico ma questa era un’occasione speciale: ho a disposizione giocatori bravi e con potenzialità importanti. Posso solo pensare ad allenare e spero di meritare la fiducia che mi è stata concessa da tutto l'ambiente attraverso il lavoro che sto svolgendo e i risultati che i giocatori riusciranno ad ottenere”.
OBIETTIVI. “La scaletta degli obiettivi la determina, di fatto, il calendario; giocheremo ogni partita per vincerla e poi guarderemo a quella successiva. Certo, fra le prime gare che affronteremo in questo gennaio una più importante delle altre effettivamente c'è: alludo ovviamente al quarto di finale di Coppa Italia di mercoledì 11 al PalaTrento contro Monza. La pressione sarà tutta sulle nostre spalle e questo non sarà tanto un peso per noi ma un vantaggio per gli avversari che potranno giocare con un atteggiamento più leggero. Vogliamo però andare a Bologna. Dopo un periodo di appannamento, coinciso con le prime settimane di dicembre, ora stiamo tornando a migliorare nel nostro gioco. Non dobbiamo avere fretta di essere al massimo, ma è ovvio che prima lo faremo e meglio sarà. La vittoria è sempre il nostro obiettivo ma il successo dura sempre poco e bisogna subito ripartire da capo, senza mai perdere il senso del divertimento per le cose che facciamo. Dobbiamo imparare a divertirci vincendo”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa